Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come tecnici vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.

Sempre attivi

I cookie tecnici e analitici anonimizzati sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale. I cookie analitici anonimizzati vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni in forma anonima sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto

In preparazione una mostra sulla scuola di una volta

Bambini delle scuole di Villar Dora, anno scolastico 1941/42 - archivio Gruppo Culturale Villardorese

Il Gruppo Culturale Villardorese cerca fotografie e materiale scolastico per l’allestimento di una mostra tematica.

La Presidente Anna Bugnone lancia un appello a tutti i possessori di immagini ed oggetti riguardanti la vita scolastica locale di un tempo: a titolo d’esempio, si cercano foto di classe, foto di gruppo ed immagini che documentino le attività scolastiche di una volta.

Si cercano inoltre, se disponibili, piccoli oggetti e ricordi quali penne, calamai, quaderni, grembiuli, copie di pagelle, componimenti, dettati, poesie, esercizi di calligrafia, regole di grammatica e altro.

Il materiale sarà preso in considerazione solo se d’epoca, risalente indicativamente fino agli anni ’60 compresi. Il ciclo scolastico di riferimento è quello delle scuole elementari, e l’ambito territoriale è quello di Villar Dora e zone limitrofe.

La mostra sarà presumibilmente allestita ad agosto 2024 nel salone della Società Cooperativa di Villar Dora, in occasione della festa patronale di San Rocco. Terminata l’esposizione, gli oggetti saranno restituiti ai proprietari.

Le fotografie dovranno essere inviate in formato digitale jpeg tramite servizio di trasferimento o cloud, ad esempio Wetransfer o Dropbox, con una risoluzione minima di 300 dpi alla dimensione nominale di 210×297 millimetri per stampa in formato A4, corredate da nome del proprietario, anno dello scatto e da una didascalia descrittiva.

Per l’eventuale consegna a mano, è possibile recarsi nel nuovo negozio di oggettistica, arredamento e artigianato “La bottega degli incanti” di via Sant’Ambrogio 4, di fronte alla clinica veterinaria, dove la titolare Antonella è disponibile al ritiro delle fotografie per conto del Gruppo Culturale Villardorese.

Gli interessati possono manifestare il loro interesse alla partecipazione inviando un’e-mail all’indirizzo info@villardora.org oppure telefonando al numero 339.7332270.

Previa richiesta è disponibile, se necessario, un supporto tecnico per il trattamento delle immagini e l’invio dei file.