Vai al contenuto

Villar Dora, i 70 anni del Comune ricostituito

Villar Dora, i 70 anni del Comune ricostituito

Storie, immagini e documenti della rinascita dell’ente nell’anniversario dell’evento

Il Gruppo Culturale Villardorese organizza un incontro pubblico in occasione del settantesimo anniversario della ricostituzione del Comune di Villar Dora.

L’appuntamento è venerdì 5 settembre 2025 alle ore 21 nel Centro Sociale di Via Pelissere 16, ingresso libero.

La serata si aprirà con i saluti istituzionali, che saranno seguiti da una serie di inquadramenti storici del periodo che vide il ritorno all’autonomia amministrativa del paese dopo la soppressione voluta dal regime fascista.

L’excursus inizierà con il 1928, anno di emissione del decreto di soppressione molti comuni, fra cui Villar Dora.

Nell’immediato dopoguerra, il desiderio dei cittadini di ridivenire Comune autonomo fu tradotto in realtà da un Comitato dove erano rappresentate le diverse “anime” politiche dell’Italia di allora, fra cui socialisti, comunisti e cattolici.

Il Comitato iniziò ad operare nel 1947, ma soltanto nel 1953 fu data la possibilità di ristabilire i comuni minori di tremila abitanti, come Villar Dora.

Con il Decreto del Presidente della Repubblica dell’11 aprile 1955, pubblicato sul numero 145 della Gazzetta Ufficiale, fu ricostituito il Comune di Villar Dora.

L’ente divenne operativo il 1° settembre dello stesso anno sotto la direzione di un Commissario prefettizio. Le prime elezioni si tennero il 27 e 28 maggio 1956.

A completare il programma dell’incontro, vi sarà un approfondimento sui primi passi del Comune dopo il ripristino, con un contributo documentato che ricostruirà le prime sedute del Consiglio comunale, le scelte amministrative e i progetti prioritari dell’epoca.

L. R.