Vai al contenuto

Chi siamo

Il Gruppo Culturale Villardorese è un’associazione di volontari apartitica, aconfessionale, a struttura democratica e senza scopo di lucro, fondata il 1° febbraio 1981.

Ispirandosi ai principi della solidarietà sociale, il Gruppo Culturale Villardorese  si prefigge come scopo principale il recupero e la salvaguardia del patrimonio storico locale, mantenendo vivi, sviluppando e valorizzando le tradizioni locali a uso e consumo della collettività impegnandosi anche a stimolare gli interessi culturali nei più svariati ambiti.

Nel corso dei suoi oltre 40 anni di vita, Il Gruppo Culturale Villardorese si è impegnato in forma libera e gratuita a beneficio della collettività villardorese, realizzando molte iniziative: pubblicazioni, corsi, mostre, conferenze, eventi musicali, visite guidate a carattere storico e servizi ai cittadini.

I soci del GCV hanno lavorato in tutti questi anni in forma libera e gratuita, spinti unicamente dal desiderio di suscitare interesse per la cultura, e di salvaguardare la storia e le tradizioni locali, per trasmetterle alle generazioni future.

Chi desidera conoscerci meglio può consultare questo sito web e seguirci sulle nostre pagine Facebook e Instagram, ma soprattutto può partecipare alle riunioni del Gruppo l’ultimo venerdì di ogni mese alle ore 21 presso la nostra sede sociale, in via S. Ambrogio n. 6.

Iscrizioni

È possibile iscriversi al Gruppo Culturale Villardorese durante le riunioni ordinarie, versando la quota annuale di 10 .  Il versamento può anche essere effettuato con bonifico all’IBAN IT75L0306967684510749153595, indicando il proprio nome e la causale “Pagamento quota associativa annuale al Gruppo Culturale Villardorese”. La tessera verrà consegnata e/o vidimata nel corso della prima riunione utile.

Consiglio direttivo

  • Presidente: Anna Bugnone
  • Vicepresidente: Carlo Gianoglio
  • Segretario: Lorenzo Rossetti
  • Tesoriere: Leonardo Bertolo

E-mail: info@villardora.org

Riunione: ogni ultimo venerdì del mese, salvo festività, presso il salone della Società Cooperativa di Villar Dora, via S. Ambrogio 6, 1° piano.

Visita anche la nostra pagina Facebook e il nostro canale YouTube.